(Agenzia Vista) Roma, 20 marzo 2025
“Il nuovo piano introduce una procedura innovativa che, sulla base dei dati Istat e di criteri oggettivi, individua già i Comuni con una copertura del servizio 0-2 anni inferiore al 33 per cento, garantendo così un’assegnazione equa e mirata delle risorse, assicurando in ogni caso una quota di riserva per i Comuni del Mezzogiorno dove più c’è bisogno. Inoltre, il Ministero supporterà gli enti locali, sia nella fase di presentazione della manifestazione di interesse, resa il più semplice possibile, sia nella gestione delle procedure d’appalto. Continuano ad applicarsi anche a questo nuovo bando le procedure derogatorie di semplificazione previste da questo Governo per gli interventi di edilizia scolastica PNRR. Concludo: sul tema degli asili vi è stata in questi mesi una inaccettabile strumentalizzazione da parte di chi non ha voluto riconoscere a questo Governo la determinazione nel voler raggiungere un obiettivo strategico per il Paese, che è dimostrata invece dai ripetuti interventi svolti in questi anni con la destinazione di ingentissime risorse, ben oltre i soldi ricevuti grazie al PNRR e che sta a testimoniare la forte volontà di dare alle nostre famiglie e ai nostri bimbi un ausilio e un supporto particolarmente significativo”. Così Valditara rispondendo al Question tima al Senato.
Durata 03_37
Senato
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev