(Agenzia Vista) Roma, 13 marzo 2025
È stato presentato questa mattina, presso la sala Tevere della Regione Lazio, il fitto programma di iniziative, eventi e collaborazioni, previste per tutto il 2025, anno in cui il Lazio è Regione d’Onore della National Italian American Foundation (NIAF). A fare gli onori di casa, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che, assieme al vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, ha accolto il presidente della Niaf, Robert Allegrini, e il capo dipartimento per il Mercato del ministero delle Imprese e del Made in Italy, Amedeo Teti. La National Italian American Foundation, punto di riferimento per gli oltre 20 milioni di italoamericani che vivono negli Stati Uniti, ha scelto il Lazio come Regione d’onore del 2025, anno Giubilare durante il quale, tra l’altro, l’associazione celebrerà anche il suo 50° anniversario. Si tratta di un’opportunità importante per mostrare i punti di forza del Lazio negli Stati Uniti, attraverso eventi che porteranno anche alcune pmi, startup e imprese medio-grandi laziali oltre oceano per promuovere partenariati e collaborazioni con aziende americane. Tra le tappe salienti c’è il Business Forum di New York, che si svolgerà dall’8 al 10 aprile 2025, organizzato in collaborazione con la NIAF, il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Transatlantic Investment Committee (TIC) e con le istituzioni del Sistema Italia operanti a New York. L’appuntamento mira a favorire partenariati industriali, stimolare occasioni di incontro sul tema dell’innovazione per migliorare l’integrazione delle imprese laziali nel mercato statunitense e supportare la competitività di startup e pmi, fungendo da punto d’incontro per lo scambio di informazioni e per la collaborazione e la crescita nei settori innovativi. Per questo, la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, ha aperto un bando che darà la possibilità a 20 startup e pmi innovative operanti nei settori Aerospazio, Life Sciences, Energia, e Intelligenze Artificiale, di partecipare al Business Forum di New York.
Durata 01_11
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev